
In un’epoca in cui il costo dell’energia incide in modo sempre più determinante sui margini aziendali, l’efficienza energetica è diventata un fattore strategico. Le imprese industriali non si limitano più a valutare la produttività o l'affidabilità delle macchine: oggi, uno dei principali driver di scelta è la capacità di ridurre i consumi, contenere gli sprechi e migliorare la sostenibilità operativa.
Molti macchinari presenti sul mercato sono infatti progettati con tecnologie superate: tunnel non isolati, assenza di modulazione intelligente della potenza, materiali poco performanti dal punto di vista termico. Tutti elementi che determinano un dispendio energetico importante, traducendosi in costi maggiori per l’azienda e un impatto ambientale evitabile. Inoltre, in mancanza di regolazioni dinamiche e distribuzioni termiche uniformi, il rischio è anche quello di compromettere la qualità finale del prodotto confezionato.
Perché oggi servono macchinari energy saving?
Secondo il report PMMI – Sustainability & Technology 2023, le aziende che operano nei settori CPG (Consumer Packaged Goods) riconoscono sempre più chiaramente l’efficienza come una leva competitiva fondamentale. Il report evidenzia che:
- Il 41% delle aziende ha già ottenuto benefici energetici grazie all’adozione di nuovi macchinari ad alta efficienza
- Il 70% prevede di ottimizzare i consumi entro il 2025, con l’obiettivo di ridurre i costi e soddisfare i requisiti ESG
Questi dati evidenziano un trend chiaro: le aziende stanno passando da una logica di semplice adeguamento normativo a una strategia di lungo periodo, in cui i macchinari devono contribuire attivamente alla sostenibilità economica e ambientale dell’intero stabilimento produttivo.
Chi continua a utilizzare sistemi obsoleti, senza controllo dei carichi o isolamento termico, rischia di accumulare svantaggi economici, tecnici e normativi rispetto a chi innova oggi.
I forni Zambelli: sostenibilità per l’ambiente e per il tuo business
Zambelli Packaging ha risposto a queste esigenze sviluppando una generazione di forni progettati interamente secondo logiche di efficienza. L’intero sistema è stato pensato per massimizzare la resa termica con il minimo assorbimento, riducendo i costi operativi senza compromettere la velocità o l’affidabilità della macchina.
L’efficienza non è solo un valore dichiarato: è un dato misurabile. I confronti con la media di mercato confermano le prestazioni dei forni Zambelli come tra le più competitive nel settore.
Dati comparativi: Macchine Zambelli vs competitor
Le nostre macchine offrono il massimo in efficienza energetica e sostenibilità. I concorrenti possono arrivare a consumare fino al 97% in più. Questo si traduce in un risparmio concreto sui costi operativi e in un minore impatto ambientale, senza compromessi sulle prestazioni.
Tecnologia innovativa e responsabilità ecologica si uniscono, come dimostrato dai nostri test, i cui risultati sono riportati nella tabella seguente.

Come otteniamo questi risultati
- Tunnel completamente isolati, con pannelli Repoglass ad alta efficienza (disponibili in 3, 5 o 10 mm)
- Controllo intelligente del calore, con modulazione automatica della potenza in base alla configurazione
- Ottimizzazione dell’aerodinamica interna per una distribuzione uniforme del calore, riducendo punti di surriscaldamento o inefficienza
- Superfici fredde al tatto, per maggiore sicurezza dell’operatore, riducendo i rischi sul luogo di lavoro e migliorando l’ergonomia
Non solo efficienti, ma anche versatili
I forni Zambelli sono progettati per adattarsi a ogni esigenza produttiva:
- Cambio formato rapido e intuitivo per passare da una produzione all’altra in tempi ridotti
- Compatibilità con film riciclati o più leggeri, in linea con le nuove esigenze di sostenibilità del packaging primario e secondario
- Integrazione in linee automatiche multi-pack, anche ad alta velocità
- Affidabilità su cicli produttivi intensivi (24/7), riducendo al minimo le fermate non programmate
Scegli Zambelli per un’industria più efficiente e sostenibile
In un mercato dove ogni kWh incide sui margini, Zambelli Packaging propone soluzioni concrete e misurabili. I nostri forni non sono solo più efficienti: sono pensati per adattarsi a ogni realtà produttiva, ottimizzando costi e performance.
Contattaci per scoprire come integrare la tecnologia LFT nella tua linea produttiva e iniziare subito a risparmiare energia, ridurre i costi e aumentare l’efficienza.