In questo caso studio, analizziamo le esigenze di packaging di un’azienda di riferimento nel settore del pet food, riconosciuta per la produzione di alimenti di alta qualità. Grazie all’impiego di ingredienti naturali e un forte impegno verso la sostenibilità, l’azienda soddisfa le aspettative dei consumatori più esigenti, promuovendo il benessere degli animali domestici.

Il mercato del Pet Food: un settore in crescita
- Crescente domanda Ingredienti Human Grade: La ricerca di ingredienti di qualità paragonabile a quelli destinati al consumo umano è in cima alle preferenze dei proprietari di cani (14%) e dei gatti (12%). Questo riflette la tendenza all'"umanizzazione" degli animali domestici, considerati veri e propri membri della famiglia.
- Packaging Eco-Friendly: L'attenzione all'impatto ambientale è sempre più sentita. Il packaging che rispetta l'ambiente è il primo aspetto considerato dai proprietari di gatti (14%) e il secondo dai proprietari di cani (11%).
- Boom dell’e-commerce: L'e-commerce continua a essere un canale di vendita fondamentale, offrendo comodità e una vasta gamma di prodotti.
- Snack: La domanda di snack è in aumento, con particolare attenzione a quelli funzionali e salutari.
- Premiumizzazione: C'è una tendenza verso prodotti di fascia premium e superpremium, con una maggiore attenzione alla qualità degli ingredienti.
Le esigenze di Packaging per l’azienda Pet Food
Le esigenze di packaging per un'azienda del settore Pet Food possono variare a seconda della tipologia di prodotto (cibo secco, umido, snack, ecc.), la tipologia di packaging primario, quindi sacchetti flessibili, lattine, vaschette, barattoli in plastica, bustine monodose etc. e le specifiche esigenze di configurazione.
L’azienda in questione ha l’esigenza di confezionare prodotti di diverso formato e disporre di diverse soluzioni di configurazione personalizzate. In Zambelli Packaging ha trovato il partner ideale per poter effettuare il tutto con velocità, precisione e sostenibilità. Queste caratteristiche sono fondamentali per preservare la qualità del prodotto e rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo.
Il modello AP200 di Zambelli Packaging per l’azienda Pet Food
Per rispondere alle specifiche esigenze dell’azienda, Zambelli Packaging ha fornito una tecnologia avanzata, capace di combinare precisione, affidabilità e flessibilità. La macchina AP200 è un’incartonatrice a moto intermittente, progettata per gestire configurazioni personalizzate e impilare confezioni su più strati.
Nello specifico caso di quest’azienda, l’AP200 è stata adattata per il confezionamento di lattine pet food da 85g e da 300g in due configurazioni principali:
- 3x2 in singolo strato: confezionate in scatole chiuse wrap around, ideali per ottimizzare spazio e sicurezza durante il trasporto.
- 3x2 su due strati: disposte in vassoi display, perfette per una presentazione accattivante e funzionale nei punti vendita.
Questa soluzione consente di soddisfare al meglio le esigenze produttive dell’azienda, migliorando efficienza e presentazione del prodotto.
Le caratteristiche della Macchina AP200
La macchina AP200 di Zambelli Packaging rappresenta una soluzione all’avanguardia nel confezionamento di lattine per il settore pet food. L' AP200 si distingue per le seguenti caratteristiche principali:
- Flessibilità: consente la gestione di configurazioni personalizzate, adattandosi a diverse esigenze di imballaggio, come scatole wrap around e vassoi display.
- Velocità e affidabilità: grazie ai movimenti controllati da servo motore, assicura un'elevata produttività senza compromettere la qualità del confezionamento.
- Impilamento su più strati: permette la disposizione delle confezioni su uno o più livelli, ottimizzando lo spazio per trasporto e stoccaggio.
- Design robusto e durevole: realizzata con materiali di alta qualità, garantisce resistenza e longevità, anche in ambienti produttivi intensivi.
- Facilità d'uso: dotata di interfaccia intuitiva per agevolare gli operatori e ridurre i tempi di setup.
- Efficienza energetica: progettata per minimizzare i consumi e ridurre l'impatto ambientale.
Queste caratteristiche fanno della AP200 la scelta ideale per aziende che necessitano di un packaging efficiente, sicuro e altamente personalizzabile.
Perché Scegliere Zambelli Packaging per il settore Pet Food?
Se desideri ottimizzare il tuo processo di confezionamento e distinguerti nel mercato del Pet Food, Zambelli Packaging è il partner ideale. Con soluzioni personalizzate, tecnologie all’avanguardia e un’attenzione particolare alla sostenibilità, ti aiutiamo a raggiungere i tuoi obiettivi di efficienza e qualità. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo rendere il tuo processo di packaging un vero vantaggio competitivo.